"La via Lattea" - anno 2017 - frammenti di ceramica e vetro lavorati dal mare su legno, acrilico - la materia ordinaria giace su un immensa quantità di materia oscura impercettibile ai sensi e fuori dallo spazio-tempo
"La via Lattea" - particolare
"Il serpente" - anno 2015 - legno di castagno con tarsie in pastelli colorati su plexiglass con frammenti di vetro lavorati dal mare - da sempre il serpente è il portatore della conoscenza e da questo deriva la sua seducente bellezza
"Il Vulcano - particolare
"Il vulcano" - anno 2015 - frammenti di ceramica levigati dal mare, legno africano, legno di larice, perle di e frammenti di vetro, pittura ad olio, frammenti di plastica - il vulcano al centro di un atollo è protetto dalla barriera corallina circolare, e poca vegetazione verde resiste alle sue pendici
"La sciara del fuoco" - anno 2014 - frammenti di ceramica lavorati dal mare, cemento elastico colorato in massa con ossidi di ferro, poliuretano, bambù, acrilico - il canale di scarico della lava del vulcano Stromboli vista dal mare restituisce il senso della precarietà della condizione umana e dell' affidamento al destino
"La musica delle sfere" - particolare
"La musica delle sfere" - anno 2012 - tarsia di pastelli su legno lavorato a fuoco, galleggianti da pesca, terracotta, pallino di legno, pietra, boccia di terracotta lavorata - nell' universo esiste sempre un soggetto estraneo che necessita di essere integrato dal sistema complessivo, e questa dinamica di integrazione è la musica delle sfere
"Il Tiktaalik (pesce con le mani) - anno 2012 - cemento elastico, sabbia, pietra pomice, doghe di botticella in legno, attrezzi agricoli, vinavil - fummo sospinti dall' evoluzione ad uscire dall' acqua per necessità, e queta fu la nostra prima grande mutazione per la conoscenza, tale consapevolezza riaffiora soltanto ora alla nostra memoria
"Il segreto della Materia" - anno 2012 - viti di plastica, perla e vernici acriliche su legno - nella grande annichilazione dopo il big-bang materia ed antimateria si distrussero a vicenda, ma con un' impercettibile scarto in favore della materia che non si distrusse tutta per un piccolo errore, questo siamo noi con tutta la materia che esiste
"Il segreto della materia" - particolare
"La Caccia" - anno 2011 - frammenti di ceramica lavorati dal mare, ghiaie di vetro, mazza da baseball in legno, legno, ceramica, ghiaia di quarzo, acrilico - l'animo umano può inseguire spasmodicamente e tenacemente ciò che lo può annientare come se fosse un grande amore
"La Caccia" - particolare
"Contrarre tra contrari" - anno 2009 - puntine da disegno ricoperte di plastica, galleggianti da pesca e spilli - la congiunzione degli opposti ormai necessaria all' evoluzione dell' umanità, potrà essere raggiunta integrando i contrari nei simboli che li comprendono e li trascendono, in modo tale che, alla fine i contrari si possano riconoscere come simili
"Giardino segreto" - anno 2009 - spilli con testa di plastica su letto di ghiaie di quarzo, legno, pietre - la salamandra è un simbolo di eternità per la sua capacità di rigenerare gli arti perduti; anticamente si credeva che potesse sopravvivere al fuoco, nell' allegoria è posta alla guardia del segreto del fiore d'oro
"Piccolo re" - anno 2007 - boccia di terracotta, ruota dentata, paralume, pallino di terracotta e coperchio in legno - il piccolo principe ha disarmato le ali per entrare nel mondo e diventare re
"Estate indiana" - anno 2006 - perle di vetro, saggina, legno cera, canne, doghe di botticella in legno pirografate - per gli indiani d'America l'estate era l'autunno
"Medusa 2" - anno 2006 - isolatore dell' alta tensione in cristallo, perle di vetro, paralume di vetro opalino, piedi di acciaio inox
"Madusa 1"- anno 2006 - isolatore dell' alta tensione, acrilico su vetro, ruote
"Re (Wang - ideogramma cinese)" - anno 2005 - legno massello di castagno con brillantini, su letto di ghiaia di quarzo - il re riceve i suoi poteri direttamente dalla divinità in quanto ha il compito di congiungere il cielo con la terra quali opposti
"Re (Wang) - particolare
"Padre nostro" - particolare
"Padre nostro" - anno 2005 - scatole di plastica saturate di ghiaie di quarzo colorate incastonate in griglia di legno - il big-bang rappresentato nell'opera è nella nuova cosmogonia di derivazione scientifica il moderno padre nostro
"Il rapimento di Europa" - anno 2005 - marmo di Botticino e legno di castagno e di teak - quando Zeus decise di rapire e possedere la bella Europa per rassicurare la ragazza si tramutò in un magnifico toro bianco, il divino può essere inquietante
"Il caimano" - anno 2004 - copertone di camion stirato su legno, cera, matite, suole di gomma, perle di vetro, palle da tennis, palline da ping-pong, puntine da disegno colorate, spilli colorati su fogli di gomma - il caimano in uno stato di quiete appare mimetizzato con l'ambiente, ma in qualsiasi momento potrebbe colpire
"Condizione umana" - anno 2003 - 30.000 puntine da disegno plastificate su base di legno lavorata a fuoco - ognuno segue una personale direzione incommensurabile con quella degli altri, ciascuno sulla sua piccola barca, soltanto dall' alto si può percepirne il disegno complessivo
"Condizione umana" - particolare
"il destino" - anno 2003 - pietra di medolo da un vecchio porta ombrelloni e cuoio - la ricomposizione di un equilibrio tra coscienza ed inconscio è questione delicata ed il nostro destino è di averne perennemente cura affinchè non si spezzi nuovamente
"Labirinto dell' anima" - anno 2003 - pirografia su porta in legno con contorno lavorato a fuoco - qualsiasi percorso di ricerca interiore passa per una fase in cui è necessario perdersi per poi ritrovarsi cambiati
"Memoria di Dedalo" - anno 2003 - legno, cera, acrilico - Dedalo il primo architetto pagò un caro prezzo al dio per la sua creatività: la caduta di Icaro, così tenne sempre le sue ali di cera appese
"Simba" - particolare
"Nuova nascita" - anno 2002 - appendiabiti in legno - per rinascere è necessario abbandonare sempre qualcosa, questo è il processo simbolizzato dalla scultura nella quale l'essenzialità della figura a croce apicale è ottenuta da progressive mutazioni
"Simba" - anno 2002 - legno di castagno intagliato, ramaglie, biglie colorate - dentro ciascuno di noi è racchiuso anche il Deus absconditus, il terrificante che , se rimosso, riemerge con tutta la sua potenza
"Il Krater, vaso alchemico" - anno 2002 - piastrelle di ceramica lavorate dal mare su pentola di coccio e piantana - nessuna trasformazione non può avvenire senza un contenitore femminile
"L'antico" - anno 2002 - bambù, ramaglie, biglia di vetro, attrezzi agricoli - portiamo nel DNA le tracce di tutta l'evoluzione che ci ha preceduto, di quando anticamente eravamo pesci
"Piccolo principe" - anno 2001 - cuneo di acciaio per spaccare la legna, doga di vecchia botte e pallino in legno da rammendo - rappresenta il fanciullo divino e allude al suo rapporto privilegiato con l'eterno ricordandoci che l'essenziale è invisibile per gli occhi
"Il piccolo principe" - particolare
"Stromboli" - anno 2000 - frammenti di ceramica lavorati dal mare su legno lavorato a fuoco, la scritta all' interno recita: ciò che l'uomo getta al mare il mare ritorna in piccole meraviglie, ma per coglierle l'uomo si inchina sulla terra di dio
"Stromboli" - particolare